 
            Articolo blog: Spitz nano (Pomerania)
Introduzione
Lo Spitz nano, o Pomerania, è una delle razze più amate tra i cani di piccola taglia. Con il suo pelo soffice e voluminoso, il musino espressivo e l’indole vivace, conquista tutti al primo sguardo.
Ma proprio la sua pelliccia — fitta e con sottopelo — richiede qualche attenzione particolare nella scelta dell’abbigliamento. In questa guida ti spiego come vestire il tuo Pomerania nel modo più corretto, rispettandone la struttura del mantello e la sua inesauribile energia.
Le caratteristiche da considerare
- Doppio strato di pelo: un fitto sottopelo e un manto esterno lungo e vaporoso lo proteggono bene dal freddo, ma possono farlo surriscaldare se coperto troppo.
- Taglia piccola ma struttura robusta: pesa poco ma ha una corporatura compatta.
- Temperamento attivo: vivace, curioso, sempre in movimento; ha bisogno di libertà nei movimenti.
- Cute delicata: sensibile alle irritazioni se il pelo resta umido o compresso.
Abbigliamento e toelettatura
Lo Spitz nano è una razza naturalmente “vestita” grazie al suo mantello folto, ma può comunque beneficiare di capi leggeri e tecnici in determinate situazioni.
- Per le giornate fredde o ventose: un gilet o piumino leggero aiuta a proteggere la parte lombare e toracica senza comprimere il pelo.
- Per la pioggia o la neve: un impermeabile sottile e traspirante è l’ideale, da indossare solo per brevi periodi.
- Per la toelettatura: alcuni Pomerania vengono accorciati con tagli “a cucciolo” (puppy cut) o “a orsetto” (teddy style). In questi casi il pelo è più corto e si può osare un po’ di più con i capi, perché non c’è il rischio di rovinare il volume del mantello.
💡 Evita capi con fodere pelose o sintetiche che possano elettrizzare il pelo o farlo annodare. Meglio tessuti lisci e leggeri, con chiusure regolabili.
Quali capi scegliere
- Gilet trapuntati o piumini sottili per i mesi freddi
- Felpe leggere o maglioncini solo se il cane ha il pelo accorciato o vive in ambienti molto freddi
- Impermeabili sottili per le giornate di pioggia
- Pettorine imbottite o morbide che non schiaccino il volume del pelo sul petto
💛 Sul nostro shop trovi modelli pensati appositamente per le razze piccole: Scopri la collezione di abbigliamento per cani di piccola taglia.
Stile e colori ideali
Lo Spitz nano ha un look naturalmente scenografico: il suo pelo voluminoso e la coda a piuma sono già un accessorio di stile.
Puoi valorizzarlo con:
- toni naturali (beige, sabbia, nocciola) per un effetto elegante
- colori vivaci (corallo, turchese, rosso) per un look più allegro
- dettagli glamour, come un piccolo fiocco o un colletto decorativo, senza eccessi
Evita i capi troppo aderenti o con elastici stretti: comprimono il mantello e possono lasciare segni sul pelo.
Consigli extra
- Spazzola il mantello prima e dopo aver indossato un capo, per mantenere il pelo soffice e senza nodi.
- Se si bagna, asciugalo bene con aria tiepida, perché il sottopelo impiega molto a tornare asciutto.
- Prediligi capi facili da indossare, con aperture sul dorso o regolabili ai lati.
Conclusione
Vestire uno Spitz nano significa scegliere capi leggeri, traspiranti e non costrittivi, che proteggano senza alterare il volume naturale del suo mantello.
È un cane che brilla già di suo: basta poco per renderlo ancora più irresistibile.
✨ Guarda i capi artigianali pensati per i cani di piccola taglia su bauloveyou.com e, se hai bisogno di un consiglio, scrivici per una consulenza personalizzata: troveremo insieme il look perfetto per il tuo Pomerania!
